Chantal Danna

Dott.ssa Chantal Danna

Psicologa

“Ci sono momenti nella vita in cui si può aver bisogno dell’aiuto di qualcuno per ricominciare a stare bene con sé stessi e con gli altri. Non bisogna per forza avere un disturbo specifico o codificato in un libro per richiedere l’aiuto di un professionista.
Un disagio, se ascoltato e affrontato, può diventare un’opportunità di cambiamento e miglioramento della vita.
Mi rivolgo in particolare a persone e famiglie che desiderano essere aiutate nella ricerca della 
strada per il cambiamento, la ricerca della strada che porta al benessere.”

Chantal Danna vive a Saint Denis e lavora ad Aosta. Si laurea in psicologia clinica e di comunità a Torino nel 2015.

Chantal decide di sfruttare l’occasione del tirocinio professionalizzante per fare un’esperienza nuova e arricchente e per conoscere una realtà diversa da quella valdostana, così da ottobre 2014 a ottobre 2015 si trasferisce a Pula, in provincia di Cagliari, per svolgere il tirocinio presso l’unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile. Esperienza che la fa crescere sia a livello professionale che a livello umano.

Dal 2008 lavora come educatrice nel collegio dell’Institut Agricole Régional.

Dall’inizio del 2018 lavora come libera professionista.

Riceve su appuntamento dalle 9:00 alle 19:00. Per il sostegno a domicilio nel post parto si concordano insieme gli appuntamenti.

A chi si rivolge

  • Ai Bambini: al fine di ascoltarli, sostenerli e aiutarli ad affrontare le preoccupazioni e le incertezze che vivono quotidianamente nelle relazioni familiari, scolastiche e sociali.
  • Agli Adolescenti: che vivono un periodo di grande cambiamento fisico e psicologico.
  • Agli Adulti: che hanno bisogno di sostegno per affrontare un periodo difficile.
  • Alle Famiglie: come l’individuo, anche i nuclei familiari sono realtà complesse che attraversano fasi critiche (matrimonio, separazione, arrivo di un figlio, lutto, accettazione di una disabilità, ecc.) che mettono in discussione i precedenti equilibri e impongono nuovi aggiustamenti. L’obiettivo è favorire la ricerca di nuove forme di comunicazione e collaborazione tra i componenti della famiglia.

Progetto “Benvenuta Mamma!”

Dalla sua esperienza di psicologa e madre nasce l’idea di BENVENUTA MAMMA!”.

BENVENUTA MAMMA! è un progetto di supporto a domicilio per il periodo post-partum, rivolto a tutte le mamme (ma anche i papà!) che hanno bisogno di un “ascolto speciale” nella delicata fase del puerperio. Spesso le neo mamme vivono con molta solitudine il puerperio ed emerge quindi l’esigenza di essere ascoltate e di poter trovare conforto e sostegno concreto in un periodo emotivamente coinvolgente e a tratti complesso della propria vita.

Gli incontri, su richiesta, vengono svolti in collaborazione con l’ostetrica Chiara Guichardaz.

 

Progetto “QUANDO NASCE UN GENITORE”
Percorso Di Preparazione Alla Genitorialità

(2 percorsi possibili)

Il primo percorso è rivolto alle coppie in dolce attesa mentre ll secondo percorso è rivolto solo alle donne in dolce attesa che desiderano prepararsi psicologicamente al loro ruolo di futuri genitori in modo consapevole.
Esso è adatto anche per seconde gravidanze, perché ogni gravidanza è a sé stante e arriva in uno specifico momento della vita di quella determinata coppia.

Il fine ultimo di questo percorso è che ogni coppia/futura mamma possa sentirsi sostenuta e accompagnata sin dal principio di questo complesso viaggio che è la genitorialità.

Il fine ultimo di questo percorso è che ogni donna possa sentirsi sostenuta e accompagnata sin dal principio di questo complesso viaggio che è la genitorialità.

Corsi e Attestati

  • Laurea in psicologia clinica e di comunità presso l’università degli Studi di Torino (2015).
  • Esame di stato ed iscrizione all’Albo degli Psicologi della Valle d’Aosta (n°230) nel 2016.
  • Attestato di partecipazione al 9° e 10° convegno internazionale – La qualità dell’integrazione scolastica e sociale organizzato dal Centro studi Erickson (2013 e 2015)
  • Attestato di partecipazione al corso “Disturbi del comportamento alimentare” organizzato dal centro per i disturbi alimentari di Aosta (2014).
  • Attestato di partecipazione al percorso: “Adolescenti presi nella rete: rischi, potenzialità, realtà virtuali…” organizzato da AUPI Valle d’Aosta (2019).
  • Tutor DSA e BES.

Contatti

Telefono: +39 338-23.56.236

Email: chantaldanna@hotmail.it

Sito Web: https://dottssachantaldanna.it/

Pagina Facebook: Dott.ssa Chantal Danna – Psicologa clinica e di Comunità